Immobili a confronto: classi energetiche e andamento del loro valore di mercato. Tonfo e prezzi in discesa per le ultime classi. La situazione 👇

 E' giunto il momento di tirare una somma parziale sugli interventi volti all'efficienza energetica degli immobili, esiste un divario fra le regioni del nostro bel paese, in questo articolo ci concentreremo sui dati della Lombardia che sicuramente è tra le migliori regioni con edifici in classe energetica A ( possiede il 19% di edifici in classe A). Dei passi importanti sono stati fatti, con sacrifici da parte di tutti coloro che hanno contribuito ed altri che si apprestano a farli. 

Sicuramente la classe energetica incide ed inciderà maggiormente sul valore del nostro patrimonio immobiliare, un dato già c'è, una netta differenza al mq tra gli immobili green che non stanno perdendo valore ma anzi la freccia è in ascesa e gli immobili brown ( immobili in classe energetica F e G)  con un tonfo netto che arriva ai € 700 al mq in meno rispetto ai scorsi anni.

E' prevista nei prossimi cinque anni una loro forte svalutazione perché saranno sempre più percepiti come "problemi da ristrutturare "in quanto col passare del tempo sarà sempre più fondamentale una riqualificazione energetica dell'immobile per mantenerne il valore.

Esiste una zona grigia, quella degli edifici in classe intermedie come C e D che attualmente rimangono stabili come valore di mercato e offrono un compromesso per quella fetta di clientela che ancora non può permettersi un acquisto  in classe A.

Cosa propone il panorama immobiliare?

L'alto costo per costruire nuovi immobili  in classe A soprattutto dovuti alla speculazione dei materiali nell'era del Superbonus scoraggiano i costruttori ad aprire nuovi cantieri con la conseguente  scarsa reperibilità degli edifici green sul mercato, anche le rivendite dei privati si contano sulle dita. Questi immobili saranno lo standard in futuro e ci si adeguerà anche ai prezzi di mercato più elevati rispetto alle nuove costruzioni di 20anni fa.

Uno stallo che durerà ancora per poco e comporterà un'accelerazione al ribasso degli edifici con scarsa efficienza energetica.

Voi cosa ne pensate?

Regina

Commenti

Post popolari in questo blog

ANDAMENTO MERCATO IMMOBILIARE DI VIGEVANO E CONFRONTO CON ALTRE CITTA'

Trilocale con doppi servizi, cortile di proprietà box e posto auto in classe energetica A € 250.000 CLASSE A2 IPE 59*,81 KWHMQA

Ventilazione Meccanica Controllata, di cosa si tratta?